Tecnologie a Nostro Servizio

Lo sviluppo accelerato delle tecnologie digitali e la loro pervasività nelle nostre vite ci chiedono di acquisire sempre nuove competenze. 

Apprendere nuovi linguaggi e padroneggiare è una sfida da cogliere per studiare e lavorare in modo efficiente ed efficace.

E per gestire relazioni che travalicano gli spazi fisici.

20251017_2321_Tastiera Illuminata Notturna_remix_01k7t0q2ezfq9tm9kg4e9pgz5a (1)

E-Learning

Tecnologie digitali a servizio dell'apprendimento. Distance learning per una formazione continua, flessibile ed efficace.

PhD Candidate in Learning Sciences and Digital Technologies, con una ricerca focalizzata su E-tutoring universitario, sono formata in Instructional Design e in varie forme di supporto allo studio online.

daniele-levis-pelusi-gkteyla1xH8-unsplash

Media Education

Educare ai media: per alimentare una consapevolezza critica sui loro linguaggi e meccanismi.

Educare con i media: per integrarli nei processi educativi, portando tecnologie, tool e linguaggi mediali nelle pratiche didattiche.

Educare attraverso i media: per promuovere crescita personale e sociale attraverso esperienze mediali.

DigitalWellbeing

Digital Wellbeing

Il benessere digitale si costruisce rafforzando e sviluppando due tipologie di competenze: hard & soft skills

Le competenze digitali sono ormai un requisito essenziale per i cittadini europei (DigComp 2.2).
Ma non bastano: occorre lavorare sulla consapevolezza di sé e delle proprie abitudini per gestire devices e connessioni in modo tale da non diventarne schiavi.

Abbiamo tra le mani strumenti potenti: usiamoli bene e per il bene!

La mia base è Milano.

Dovunque ci siano buoni progetti da costruire insieme, quello è il mio posto.

Sara selmi